Piccola storia nobile dell’ANPI di Senago

25aprile2014Tutto iniziò nel 1998, con la voglia e la determinazione a far risorgere un’associazione che si era persa da tempo nei meandri della politica degli interessi dei partiti e delle faziosità.

La volonta e il desiderio di molti compagni fece si che questa realtà tornò ad affacciarsi sul territorio di Senago e con molta umiltà iniziò il suo percorso per ricostruire una sezione e portare il suo contributo alla memoria e ai valori della Resistenza e dell’Antifascismo. Per diversi anni, con costanza e pazienza, l’associazione potè essere sempre presente nei momenti importanti istituzionali, promuovendo essa stessa iniziative che segnarono la vita dell’associazione. Purtroppo, come avviene in molti casi, se una pianta non viene innaffiata e curata, prima o poi rischia di essiccarsi e morire.

Grazie però a compagne e compagni che decidono di rinvigorire quel giardino, il 16 luglio del 2012, riprende vita la “pianta” dell’associazione e nel giro di due anni, grazie alla loro determinazione, promuove e partecipa a numerose iniziative, dalle scuole alle piazze, nelle istituzioni, sul territorio e nei dintorni. Una forte presenza che si è consolidata ed è riconosciuta ormai da più parti e che si appresta ad essere ancor più importante per il futuro. E per chi vuole rendersi conto di persona del cammino e del lavoro fatto da queste compagne e compagni, può passare davanti alla casetta del parco di villa Monzini, in via Repubblica n°3.

Grazie, grazie e ancora grazie a tutte e tutti, grazie ancora per questo importante traguardo.

Buon 25 Aprile a tutte/i.

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia A.N.P.I. sezione di Senago, Giacomo Ferrari

Lascia un commento

Archiviato in ANPI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...