Il 25 aprile va a scuola

25aprile2014ANPI Senago, in collaborazione con la scuola secondaria di I grado I.C. Marco Polo di Senago, hanno organizzato, per la ricorrenza del 25 aprile 2014, il concorso “Dalla Resistenza la Costituzione”. I disegni ralizzati dai ragazzi di terza media, sono stati esposti presso Villa Sioli.

Vincitrice del concorso il disegno (usato per i manifesti esposti dal Comune) di Chiesa Alice, classe 3C,  intitolato “COSTITUZIONE” che lei stessa descrive così:

“Con questo disegno ho deciso di rappresentare i principi fondamentali della Costituzione Italiana con diverse App. La nostra Costituzione, che è una delle migliori al mondo, sancisce tutti i diritti fondamentali, come la libertà di pensiero, il diritto al lavoro, la tutela del patrimonio culturale, l’istruzione, la giustizia, l’uguaglianza e moltissimi altri. Insomma, i padri costituenti hanno fatto un ottimo lavoro e se i frutti non si vedono è solo perchè la maggior parte delle persone non ha mai preso in mano quel libro e molte volte non l’ha neanche letto.”

 

1 Commento

Archiviato in 25 aprile, scuola

Una risposta a “Il 25 aprile va a scuola

  1. Andrea

    leggere grazie, è urgente sapere resistendoallafine.wordpress.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...