Mozione Antifascista; Ed alla fine è stata bocciata.

Partigiani sempre
Anpi Senago e Rete Antifascista Nord Ovest Milano hanno proposto al Comune di Senago una mozione antifascista, con l’adesione di Sinistra Senago. Essa è stata presentata in Consiglio Comunale dal consigliere Gianluca Pellegrin (SEL), ma è stata bocciata dal centrodestra, appoggiato in questo da una parte del PD.

Questo è avvenuto in un momento in cui le forze di estrema destra che si richiamano alle idee nazifasciste si stanno riorganizzando, grazie alla complicità ed al sostegno della Lega di Salvini, su tutto il territorio nazionale ed in special modo nell’area del Nord Milano

Eppure questa mozione era stata promossa proprio per invitare i comuni della zona a dotarsi di una sorta di antidoto, promuovendo azioni e iniziative atte a prevenire e respingere questi nuovi rigurgiti neo fascisti. Ma, a differenza di Comuni come Limbiate, Nova Milanese e Novate Milanese, il comune di Senago ha mostrato di avere non solo una memoria corta, ma anche una indifferenza, quando non addirittura una simpatia nei confronti di quei rigurgiti.

Forse bisognerebbe ricordare a questi consiglieri che essi siedono sugli scranni di una Istituzione repubblicana grazie all’impegno di uomini e donne i quali, indipendentemente dalla loro ideologia politica, dalla religione e dalla provenienza geografica e sociale, si sono riuniti in un fronte comune per liberare l’Italia e l’Europa dal nazifascismo e per questo sono anche morti, e Senago ne ha avuto anche la sua parte.

Ma, come sta capitando più spesso in questo nuovo millennio, ormai le istituzioni vengono mortificate dall’esigenza del pensiero unico del mercato e vengono utilizzate per fare sfoggio di violenze verbali e talvolta anche fisiche e per diffondere odi, rancori personali, razzismo e xenofobia, invece di essere elemento di partecipazione democratica dei cittadini alla vita pubblica del paese.
Come disse lo scrittore Mario Rigoni Stern: “Allora, nel 1938, non erano molti quelli che nell’imminente e prevedibile Seconda Guerra Mondiale vedevano l’orribile catastrofe nella quale sarebbero precipitati.”

Per fortuna ci sono ancora cittadini e cittadine, sopratutto giovani e anche non più giovani che, come allora, hanno avuto il coraggio di scegliere da che parte stare.

Vogliamo ringraziare i consiglieri di maggioranza Claudia Bassoli, Renzo Cavenago, Elisa Falci, Rocco Lucente, Riccardo Pacchiotti, Alessandro Sioli, Gianluca Pellegrin e il sindaco Lucio Fois, che hanno votato a favore della mozione, ricordando a tutti che a Senago c’è chi ancora si riconosce nei valori fondanti della nostra Costituzione e della Repubblica Italiana.

Lascia un commento

Archiviato in antifascismo, partigiani, resistenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...